I piatti tipici della cucina tradizionale diCreta

Home > Piatti tipici di Creta
Condividi sui social

I piatti tipici della cucina tradizionale di Creta

Gustarsi profumi e sapori dell’isola, in fondo una vacanza a Creta serve anche a questo. La cucina cretese è estremamente varia e ricca, molte sono le possibili “vie del gusto” che un visitatore dell’isola può intraprendere. Per chi vuole rimanere lontano dalla carne e assaggiare cibi vegetariani i due piatti da non perdere sono lo tzatziki, una salsa a base yogurt di pecora e cetrioli, e la classica insalata greca,  più precisamente horiàtiki salàta, che ha tra i suoi ingredienti principali pomodori, cetrioli, cipolla, olive e feta  (che talvolta è sostituita con il myzithra, un formaggio bianco e cremoso). Quest’ultimo prodotto è un formaggio molto importante in tutta la Grecia, ma fondamentale a Creta, dove viene servito o in altre ricette o anche come elemento principale di una pietanza, come nel caso della feta al forno, spessa a accompagnata da pomodorini ed erbe aromatiche. Un altro piatto fondamentalmente vegetariano della cucina Cretese è la spanakòpita, una torta salata di pasta fillo ripiena di spinaci, formaggio e uova.

Per coloro che invece non si fermano alla cucina vegetariana, Creta offre una grandissima varietà di pietanze carnivore, come il gyros: si tratta di carne di maiale marinata cotta con una tecnica pressoché uguale a quella del döner turco, e servita tradizionalmente insieme alla pita, un pane lievitato basso e schiacciato che fa parte anche della tradizione araba e mediorientale. Il pesce invece, è servito alla griglia e accompagnato con verdure e spezie. Il souvlaki è un altro elemento importante dell’enogastronomia dell’isola: si tratta di spiedini di carne serviti con salse e altri condimenti, talvolta la carne può essere sostituita dal pescespada.

Ma a Creta, oltre a mangiare bene, si beve anche: sono eccellenti sia i vini bianchi, come l’Athiri, che quelli rossi, tra i quali è degno di menzione l’Amorghiano. Da provare assolutamente anche l’ouzo, un tipico liquore distillato a partire dal mosto d’uva ma poi caratterizzato dall’aggiunta dell’anice.

Richiedi Preventivo

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui