Heraklion,la città storica più grande di Creta

Home > Heraklion
Condividi sui social

Heraklion, la città storica più grande di Creta

Un giorno solo non basta, se volete godervi fino in fondo tutte le bellezze della storia e dell’arte di Heraklion. Sì, perché Heraklion è la capitale della prefettura più grande di Creta, e una delle sue principali destinazioni turistiche. La città è ricca di storia, di monumenti e tesori: per goderla tutta dovrete dedicarle almeno due o tre giorni. Sicuri di avere il tempo e la voglia? Sì, ne siamo certi.

Vecchio e nuovo, modernità e tradizione, storia antica e futuro: Heraklion, la quinta città più grande della Grecia, è tutto questo e anche di più. Abitata fin dal Neolitico, è sempre stata in prima linea. Fu il porto di Cnosso, diventò capitale sotto la dominazione turca, fu fondamentale per i veneziani, che qui costruirono il loro arsenale per costruire e riparare le navi che solcavano l’Egeo.

Le mura veneziane del 1500 si possono ammirare ancora oggi: racchiudono la città con una cinta difensiva alta 18 metri e spessa 40. Le grandi mura terminano a sud con il bastione Martinengo, che ospita la tomba di Nìkos Kazantzakis, scrittore di “Zorba il greco”, mentre a nord ovest c’è la Porta del Pantocratore. Al centro di Heraklion c’è Plateia Eleftherias, piazza della Libertà, che di sera si riempie di gente. Come la piazzetta del Caffè, piena di bar e caffetterie, con musica ad alto volume e affollati tavolini all’aperto. Più avanti entrate in Platea Venizelos, mentre se cercate un po’ tranquillità andate al Parco El Greco, dedicato al celebre pittore cretese. E poi se volete perdetevi lungo via 25 agosto, raggiungete Dedalou Street e poi via fino al mare. La zona del lungomare, di fronte al porto, pullula di bar e ristoranti turistici, ma è anche il posto ideale per una veduta della città.

Insomma, guardatela, oggi: Heraklion è lì ad aspettarvi con i suoi quartieri moderni, le piazze con i locali tradizionali e i palazzi antichi, le strade tortuose e ricordi storici. Se volete fare shopping visitate le boutique di designer in Daedalou Street, o in 1866 Street, o i negozietti di souvenir nelle strade laterali. Di sabato, poi, c’è il mercato: oltre un chilometro di bancarelle tra frutta e verdura, specialità tipiche, e abbigliamento nuovo e vintage.

La storia invece la potete incontrare nei musei della città, quello archeologico o quello storico, oppure alla Fortezza o all’Arsenale. Arrivare e Heraklion è facile: la città è molto ben collegate, e i mezzi pubblici fermano in pieno centro. No, non avete scuse: a Heraklion dovete passare, e un giorno solo non basta.

Spiagge più viste

Richiedi Preventivo

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui