Cosa mangiare a Creta: i migliori piatti della cucina tradizionale
L’isola di Creta è posta nel bel mezzo del mar Mediterraneo, e per questo presenta una flora e una fauna ricche e molto variegate. Di questo certamente risente anche la gastronomia del luogo: nelle pietanze tipiche spopola infatti l’uso di formaggi, verdure fresche, pesce e numerosi aromi. Tuttavia bisogna sottolineare che vi sono alcuni prodotti che meritano una menzione speciale rispetto agli altri. Sicuramente tra questi bisogna citare l’oliva, sia lavorata in olio, che utilizzata “al naturale”, come frutto insomma, per completare insalate o altre ricette. Anche il miele è un elemento di grande importanza nella tradizione culinaria greca, tanto che ricopre una figura fondamentale anche nella mitologia classica: si racconta infatti che Zeus, il re degli dei, fu partorito proprio nell’isola di Creta, e qui fu nutrito da due ninfe, Amaltea gli forniva del latte di capra, mentre Melissa gli faceva assumere proprio del miele. Il miele ha poi un’importanza anche “dietetica” nella cucina dell’isola, perché è spesso usato per sostituire il più calorico zucchero.
A proposito di cose salutari: Creta è riconosciuta anche come una delle culle della cosiddetta “dieta mediterranea” (che qui è detta anche “dieta cretese”), forse uno stile di vita, più che un semplice modo di mangiare e allo stesso tempo tenersi in forma. La dieta consiste nell’assumere prodotti genuini e locali ogni giorno, come frutta e verdura fresca, il pesce appena pescato, ma anche la carne (quella bianca, però!), e lo yogurt soprattutto di pecora, che è più magro di quello comune.
La cucina cretese è poi anche molto saporita, grazie all’utilizzo di molte spezie o erbe aromatiche, come il timo, l’origano e il rosmarino, che crescono spontaneamente nell’isola. Non bisogna dimenticare nemmeno il vino, elemento fondamentale nella cultura enogastronomica, ma non solo, di Creta: quelli principali sono rossi (Liatiko, Mandilari o Kotsifali), ma sono presenti anche coltivazioni di uve bianche.
Richiedi Preventivo
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui