Alla scoperta del Monastero di Moni Toplou
Potete capitarci per caso, oppure potete andarci di proposito. Di sicuro, se siete a Creta, uno dei ricordi che vi porterete nel viaggio verso casa sarà il Monastero di Moni Toplou. Ve lo vedrete comparire davanti quasi all’improvviso, sospeso tra il verde delle colline che dominano il promontorio fino a Capo Sidero, nella parte orientale di Creta, e l’azzurro del cielo: si tratta di un piccolo gioiello di storia, con i suoi cortili in pietra antica, con l’ombra delle buganvillee, il mulino a vento di fronte, e il respiro di un tempo lontano.
Il monastero conserva il nome che gli diedero i turchi: “Toplu Monastir”, ovvero “monastero dei cannoni“, perché all’epoca della dominazione veneziana era una delle fortificazioni maggiori dell’isola di Creta. Ma è conosciuto anche come “Monì Panagìa Akrotirianì “, cioè “Monastero della Madonna del Promontorio“.
La fondazione del monastero potrebbe risalire al XIV Secolo, ma di quell’epoca si è conservato il solo Katholikòn che comprende una chiesa, ancora usata per le funzioni della Liturgia Cristiana Ortodossa, con le volte sono affrescate con scene tratte dai Vangeli; ben conservati anche una bella galleria di paramenti sacri e diverse icone di stile bizantino. Nelle vicine grotte museali e nella chiesa è possibile visitare una collezione di testi sacri in Greco arcaico e Latino e una collezione di miniature, stampe, cartografie nonché di alcune armi e reperti bellici di diverse epoche storiche, riunite in una apposita saletta.
Per arrivare a Moni Toplou partendo da Xerocambos si impiegano circa 45 minuti: bisogna prendere la strada in direzione Zakros e da qui per altri 20 chilometri verso Palekastro. Il monastero è aperto tutti i giorni. All’interno si possono comprare oltre che i soliti souvenir religiosi anche tutta una gamma di prodotti biologici locali, a cominciare da olio e vino, che si possono anche degustare sul posto assieme alle tipiche specialità dell’isola di Creta.
Richiedi Preventivo
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui