Rethymno, la cittadina cretese dei vicoli bianchi

Home > Rethymno
Condividi sui social

Rethymno, la cittadina cretese dei vicoli bianchi

La terza città dell’isola di Creta ha nel suo dna e nelle sue strade le inconfondibili tracce di un passato prima veneziano e poi ottomano. Stiamo parlando di Rethymno, centro di 40mila abitanti che si trova nella zona settentrionale dell’isola, e una delle mete più popolari tra visitatori e turisti che scelgono di passare le proprie vacanze a Creta.

Il consiglio che vi possiamo dare, se vi trovate dalle parti di Rethymno, è quello di perdervi nelle sue mille strade e stradine, lasciandovi andare all’atmosfera magica di un centro che ancora oggi è in grado di trasmettere il fascino inconfondibile del passato e della storia.

E in una città così ricca di storia e di tradizioni, non possono che essere moltissimi i luoghi di interesse da visitare. Volete qualche esempio? La Loggia veneziana, i palazzi della Serenissima, la Cattedrale dell’Annunciazione della Vergine Maria, la chiese di Santa Maria, Signora degli Angeli, San Francesco, le moschee di Veli Pasha, di Kara Moysa Pasha. E poi ancora l’antica scuola turca, i bagni turchi e la fontana Rimondi, costruita nel 1626-1629 dal comandante veneziano Rimondi, dal quale ha preso il nome. Senza dimenticare, se avete voglia di andare per musei ed esposizioni, la Galleria d’Arte, il Museo Archeologico e quello Laografico. E Neradges? Si tratta della più grande moschea di Rethymno, si trova nella piazza veneziana, ed è stata costruita sulle fondamenta di un’antica chiesa dedicata a Santa Maria.

Per il resto, se avete voglia di muovervi dal centro anche i dintorni di Rethymno sono ricchissimi di testimonianze del passato e di luoghi da visitare: la moschea di Kara Musa Pasa, per esempio, oppure il paesino di Spili, a 25 chilometri da Rethymno, con le sue casette rustiche e le stradine coperte di ciottoli. Ad est e a ovest di Rethymno, e non poteva essere altrimenti, il vero protagonista del paesaggio torna ad essere il mare, con la sua acqua limpida e le spiagge di sabbia finissima.

Raggiungere Rethymno non è difficile: la città si trova infatti a circa 1 ora di distanza da Chania, e a 1 ora e mezza da Heraklion.

Spiagge più viste

Richiedi Preventivo

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui