Quando andare a Creta: i mesi migliori per visitare l'isola
Da aprile a ottobre, è sempre estate. Ecco, se avete deciso di scegliere l’isola di Creta per le vostre vacanze estive, ma non avete ancora deciso in quale periodo dell’anno andarci, potete prendere per buona questa affermazione, anche se in realtà ovviamente nei mesi compresi tra aprile e ottobre le cose cambiano, sia da un punto di vista meteorologico che di afflusso turistico sull’isola.
In ogni caso è vero che la stagione comincia generalmente proprio ad aprile, con la Pasqua ortodossa, mentre il grosso degli ultimi irriducibili vacanzieri se ne va verso ottobre. Certo, per fare vita da spiaggia a Creta il periodo migliore va da giugno a metà settembre.
Ad aprile, a dire il vero, è infatti ancora un po’ presto per godersi fino in fondo le spiagge e il mare cristallino di Creta, ma il colpo d’occhio della primavera che fiorisce rimane comunque uno spettacolo da stropicciarsi gli occhi. Se avete voglia di passare una vacanza relativamente tranquilla, fuori dal grosso della folla e del turismo da alta stagione, allora prendete in considerazione la possibilità di raggiungere l’isola tra maggio e giugno: il mare è già caldo al punto giusto, tutti i locali sono aperti e pronti a darvi il meglio, il cielo è limpido e soleggiato, le giornate sono lunghissime, e non c’è la calca della folla di luglio e agosto. Il massimo per godersi la bellezza di Creta in tutta tranquillità.
Luglio e agosto, ovviamente, sono il periodo di alta stagione per eccellenza, i mesi turistici più ambiti per chi ha voglia di sole, mare e tanto divertimento. In luglio e agosto a Creta fa caldo, ma la brezza marina che soffia sulle spiagge regala temperature più che accettabili per godersi una vacanza perfetta tra bagni di sole e di mare e movida notturna.
A settembre e ottobre il grosso dei turisti se n’è già andato, anche se le temperature sono ancora spesso tipicamente estive. Anche questo è un periodo ideale per godersi l’isola in totale relax, con la possibilità di visitare anche i suoi angoli più nascosti e più preziosi, da un punto di vista sia storico che naturalistico. Per esempio potete concedervi il tempo di visitare alcuni musei presenti sull’isola, come il Museo Archeologico di Iraklio, o le bellissime chiesette che arricchiscono qua e là il paesaggio.
Da novembre in avanti le temperature cominciano a calare, anche se difficilmente le massime scendono sotto i 10 gradi. Da gennaio a marzo il clima si fa un po’ più piovoso, con le piogge intervallate a splendide giornate di sole che regalano un panorama unico sul mare.
Richiedi Preventivo
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui