La spiaggia di Ierapetra
Prendere il sole, nuotare o praticare qualche sport acquatico
Nella provincia di Lasithi, nel sud-est dell’isola, si trova il molto interessante paese di Ierapetra, oggi tra i centri turistici più importanti di tutta Creta. La città, che ha origine certamente pre-romana, ha subito una storia molto travagliata, venendo più volte distrutta e ricostruita: del centro storico oggi rimane gran poco, ma i turisti possono visitare, dall’esterno, una piccola casa veneziana dove soggiornò per un breve tempo Napoleone, di ritorno dalla campagna d’Egitto.
La spiaggia di Ierapetra si divide in due zone: quella occidentale è molto frequentata dai turisti per la purezza delle sue acque e la bellezza della sabbia, finissima: qui potrete tranquillamente prendere il sole, nuotare o praticare qualche sport acquatico, godendovi fino in godendovi fino in fondo il relax che una vacanza a Creta può regalarvi. La spiaggia orientale invece, per via della grande profondità del mare, che rende pericolosa l’immersione dei visitatori più comuni, è attualmente meta di coloro che vogliono provare esperienze subacquee nelle acque blu del Mediterraneo.
In ogni caso, una puntatina fino alla spiaggia di Ierapetra merita sicuramente, qualunque sia la vostra idea di vacanza cretese.